Studio piazza Rivoli – Torino
Adiacente alla fermata metro di piazza Rivoli, il poliambulatorio dispone di visite mediche fisiatriche, ortopediche e neurochirurgiche. In sede si effettuano trattamenti fisioterapici, osteopatici e strumentali.
Riabilitazione qualificata in Torino e provincia.
Lavoriamo insieme per realizzare un completo, rapido e congruo percorso riabilitativo. Il nostro obiettivo è guidare il paziente affetto da patologie muscolo-scheletriche e neurologiche all’approccio più idoneo al suo problema e di assisterlo durante le cure attraverso un rapporto diretto e costante tra i vari professionisti. Nella realtà attuale, fatta di problemi clinici complessi, lunghe liste di attesa e difficoltà nell’individuare la giusta strada clinica da percorrere, si tratta di un obiettivo non banale e di sicuro valore per il paziente.
La riabilitazione è un settore molto ampio della Medicina, in cui convivono molte figure professionali. Per il Paziente può essere difficile identificare correttamente in prima battuta il professionista a cui rivolgersi.
La “prima scelta” di fronte al problema di dolore o disabilità del paziente di solito ricade sull’Ortopedico, il Fisiatra o il Fisioterapista. Tutti prevedono un percorso di studi universitario. L’Ortopedico ed il Fisiatra sono Medici Chirurghi (6 anni di percorso di laurea), che hanno successivamente conseguito la specializzazione (ulteriori 5 anni di scuola di specialità). Il Fisioterapista fa parte delle professioni sanitarie, con un percorso di laurea di 3 anni.
Il Fisiatra è lo specialista Medico della riabilitazione, inquadra le problematiche riabilitative del paziente con attenzione alle alterazioni cliniche generali e posturali. Formula un progetto riabilitativo che può includere la terapia farmacologica ed infiltrativa, la fisioterapia, le terapie manuali e strumentali.
L’Ortopedico è il primo riferimento per ogni problema chirurgico e traumatologico importante (fratture, lussazioni). Può inoltre fornire soluzioni chirurgiche quando il trattamento riabilitativo e conservativo è stato inefficace o insufficiente.
Sia l’Ortopedico che il Fisiatra sono competenti nelle terapie infiltrative, e la formazione medica consente loro di interpretare correttamente e prescrivere esami diagnostici (rx, ecografie, risonanza magnetica..) .
Il Fisioterapista è il tecnico della riabilitazione, programma e attua il trattamento fisioterapico secondo le indicazioni ed in collaborazione con il Fisiatra o l’Ortopedico; pratica le terapie rieducative e fornisce indicazioni dirette ai Medici Specialisti; non può prescrivere esami ed effettuare una diagnosi medica.
Le altre figure professionali operano in ambiti diversi e propri e, nella pratica clinica corretta, si relazionano e interfacciano con il Medico nell’interesse e tutela del paziente.
La formazione dei professionisti che lavorano in ambito riabilitativo è diversa e questo deve essere considerato per orientarsi nella scelta del percorso più idoneo, rapido ed efficace. La diagnosi medica rappresenta in ogni caso il primo momento fondamentale per inquadrare il problema riabilitativo del paziente (che non è isolato, ma si collega ai problemi di salute del paziente) ed operare in sicurezza, fornendo informazioni essenziali per il lavoro degli altri terapeuti.
Notizie dagli studi e dal nostro staff, eventi, promozioni, news
Le sedute di ozonoterapia sono in promozione presso lo studio di Torino piazza Rivoli. Scopri di più sulle nostre tariffe agevolate, clicca sul pulsante qui sotto.
LEGGI